Home » Il Canada » Ambiente » Canada e ambiente: flora e fauna tra le meraviglie della natura
Il Canada e l'ambiente

Canada e ambiente: flora e fauna tra le meraviglie della natura

Il Canada, a causa della sua estensione, presenta diversi tipi di clima, si passa infatti da quello di tipo polare a nord, che permette visite solo nel breve periodo giugno-agosto, a quello più mite di Ontario e Quebec, non a caso le due regioni maggiormente popolate, in cui ad inverni freddi e nevosi (in cui soffia il gelido Blizzard) si susseguono estati miti in cui la temperatura è sempre molto gradevole, nonostante qualche pioggia. Nel resto della nazione si passa da un clima umido e piovoso lungo le coste a quello freddo ed imprevedibile delle Montagne Rocciose a quello continentale delle praterie, con forti escursioni termiche tra le stagioni e tra il giorno e la notte.

Le principali catene montuose sono quelle delle Montagne Rocciose (Rocky Mountains), dove si trovano i principali centri turistici degli sport invernali, come Edmonton e Calgary, e la catena degli appalachi, anche se nessuna di queste due ospita la maggiore vetta canadese, il Monte Logan, alto quasi 6.000 mt.

Una delle maggiori attrazioni turistiche del Canada è costituita dalla regione dei Grandi Laghi (Lago Superiore, Lago Michingan, Lago Huron, Lago Herie e Lago Ontario), situati al confine con gli Stati Uniti, dove si trovano le maestose Cascate del Niagara.

La flora è in Canada qualcosa di imponente e meraviglioso allo stesso tempo, infatti la nazione è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura, grazie ai numerosi parchi, agli immensi boschi (che offrono panorami mozzafiato durante l’autunno), alle praterie, alle foreste di conifere e alla tundra, che seppur desolata e gelida durante la stagione invernale, sa offrire grande spettacolo nella tarda primavera e nell’inizio dell’estate.

Non ha nulla da invidiare la fauna, simile a quella europea e dell’Asia settentrionale. Con un campionario di animali vasto ed altamente spettacolare, a cominciare dall’orso bianco, che vive nelle fredde terre polari, a quello bruno, che vive più a sud, passando per l’alce, il caribù (simile alla renna), l’antilocapra, gli scoiattoli, le marmotte, le volpi, il coyote,  i lupi, il puma, la capra delle nevi e l’animale simbolo delle praterie, il bisonte. Tra i roditori c’è il castoro che è famoso per le sue dighe, mentre sono diffusi: il riccio, il topo muschiato e la lepre. Le specie di uccelli sono numerose, come: il gheppio, la gru e la poiana. Non meno prosperosa è la fauna ittica lungo i litorali e nei laghi, con foche, pinguini e balene, sempre a caccia di pesce nei popolosi mari del nord.

Hai domande? Scrivi qui sotto.