Home » Il Canada » Forze dell'ordine » Le Forze armate canadesi: la difesa
Canadian Armed Forces

Le Forze armate canadesi: la difesa

 

Le Forze armate canadesi sono la spina dorsale della difesa del canada e sono formate da:

  • Esercito: Canadian Forces Land Force Command o Armée de terre canadienne
  • Marina militare: Canadian Forces Maritime Command
  • Aeronautica militare: Canadian Forces Air Command o Force aérienne du Canada

 

Istituite nel 1968, il loro insieme da forma alla Canadian Armed Forces o Forces armées canadiennes, che attualmente collabora per la difesa del Canada con un personale attivo che ammonta a 67.756 militari, mentre la riserva a 23.599 militari.

Il responsabile delle forze canadesi è il ministro della difesa Peter MacKay mentre la regina del Regno Unito ha l’incarico di comandante in capo dell’esercito in rappresentanza della Governatrice del Canada.

Lo stanziamento delle forze armate canadesi è pari a 21,8 miliardi di C$ (12o) che equivale al 1,14 % del PIL.

Il quartier generale (NDHQ – National Defence Headquarters) è a Ottawa, dove si riunisce sia il Ministero della difesa e i comandanti delle Forze canadesi.

Programma ambientale

Entro il 2013, l’Esercito canadese sarà un leader ambientale tra le agenzie federali e gli eserciti dei Paesi alleati, garantendo un ambiente sano e sostenibile, per supportare le operazioni.
La formazione operativa è il compito principale dell’esercito in tempo di pace.
Per operare e gestire le guarnigioni, il poligoni di tiro e le aree di formazione in modo sostenibile, il Land Force Command (LFC), si impegna costantemente per migliorare la gestione dell’ambiente:

  • Tenendo conto di fattori ambientali in tutte le decisioni che prende;
  • Rispettando il codice di gestione ambientale e di politica ambientale;
  • Promuovendo la prevenzione dell’inquinamento e le migliori pratiche a tutela dell’ambiente.

Storia: Origine e istituzione

Gli abitanti delle colonie nordamericane servivano come membri regolari delle forze francesi e britanniche, così come nei gruppi delle milizie locali. Quest’ultimi aiutavano nella difesa dei loro rispettivi territori contro le incursioni di altre potenze europee e più tardi anche contro le forze americane durante la Rivoluzione Americana e la guerra del 1812. Di conseguenza le linee di alcune unità dell’esercito canadese risalgono al XIX secolo, quando le unità della milizia si sono formate per contribuire alla difesa della America del Nord britannica e contro l’invasione da parte degli Stati Uniti. Successivamente, è stata costituita la Royal Canadian Navy e, con l’avvento dell’aviazione militare, venne costituita anche la Royal Canadian Air Force. Queste forze sono state organizzate nel quadro del Dipartimento della Milizia e la Difesa. Nel 1923, il nome del reparto è stato cambiato in “Dipartimento della Difesa nazionale“, mentre le forze di terra del Canada non sono stati denominati come “esercito canadese” fino al novembre del 1940.

Il primo impiego oltremare delle forze militari canadesi si verificò durante la Seconda Guerra Boera, quando diverse unità sono state inviate per servire sotto il comando britannico. Allo stesso modo, quando il Regno Unito è entrato in conflitto contro la Germania nella Prima Guerra Mondiale, le truppe canadesi sono state chiamate a partecipare nei teatri di scontro europei.
Dal 1947, le unità militari canadesi hanno partecipato a più di 200 operazioni in tutto il Mondo, tra cui 72 operazioni internazionali. I soldati, i marinai e gli aviatori canadesi sono considerati professionisti di livello mondiale.

Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, il Canada possedeva la terza flotta più grande e la quarta forza aerea più potente al mondo, nonché il più grande esercito di volontari mai schierato. La coscrizione per il servizio all’estero è stata introdotta solo verso la fine della guerra, e solo 2.400 militari di leva in realtà avevano combattuto in battaglia.

Hai domande? Scrivi qui sotto.