Il Canadian Army o Armée canadienne è l’esercito canadese. La sua dimensione attuale è 19.500 soldati regolari e 16.000 riservisti, per un totale di circa 35.500 soldati.
L’LFC ha unità regolari dislocate su tutto il Canada ed è anche responsabile per la componente più ampia della Canadian Forces Primary Reserve spesso definita in modo informale con il suo nome storico, la “milizia”. Il comandante dell’esercito è il tenente generale Andrew Leslie.
L’esercito canadese è la componente terrestre delle forze armate canadesi che ha il compito di:
- Difendere il territorio canadese e contribuire a mantenere la sovranità del Canada, fornendo la sorveglianza del territorio e le forze pronte al combattimento;
- Contribuire alla difesa collettiva del Nord America;
- Fornire assistenze armate e non alle autorità civili quando hanno bisogno di mantenere l’ordine pubblico e la sicurezza;
- Aiutare le autorità provinciali contro calamità naturali, compresi terremoti, inondazioni, tempeste, incendi boschivi e altre emergenze;
- Sostenere gli interessi canadesi all’estero, anche per le forze delle Nazioni Unite (ONU), per l’organizzazione del trattato nord Atlantico (NATO), e per altre operazioni multilaterali di mantenimento della pace e dell’assistenza umanitaria.
Il risultato è un’unica catena di comando all’interno di ogni regione per le forze regolari e forze di riserva.
La sede della Land Force (LFHQ) è collocata nei locali della difesa nazionale a Ottawa mentre le attività di addestramento collettivo e individuale si svolgono a Kingston, Ontario.
Il Comando dell’esercito opera in una struttura regionale che copre quattro aree geografiche:
- Land Force Atlantic Area (LFAA) per l’Atlantico;
- Land Force Quebec Area (LFQA) per il Quebec;
- Land Force Central Area (LFCA) per la zona centrale;
- Land Force Western Area (LFWA) per la zona occidentale.
Tutti i comandi sono responsabili sia dei reparti regolari che quelli della Riserva. All’interno di ognuno di questi comandi, eccetto il LFAA, è presente una brigata meccanizzata.
Ciascuna di queste brigate include:
- Tre battaglioni di fanteria (due meccanizzati, uno fanteria leggera);
- Un reggimento di cavalleria corazzata;
- Un reggimento d’artiglieria;
- Un reggimento del genio;
- Oltre a unità di supporto al combattimento, comunicazioni, medici e polizia militare.
Ogni forza regolare ha anche come supporto un reggimento del genio militare, un reggimento di difesa aerea e uno squadrone di guerra elettronica.
L’esercito è equipaggiato con mezzi all’avanguardia, tra cui il blindato da ricognizione LAV III (Coyote) che forniscono alta capacità di combattimento.
Entrambi i veicoli sono costruiti in Canada hanno la capacità di combattimento notturno oltre a essere progettati per garantire la massima protezione del personale.
All’interno del Paese sono installate sette grandi basi di sostegno: Edmonton, Alberta, Manitoba, Hamilton, Kingston, Ontario, Montreal,Québec, Valcartier, Gagetown New Brunswick.
La riserva dell’esercito è organizzata in gruppi di dieci brigate situate in tutto il Canada, per un totale di:
- 51 battaglioni di fanteria;
- 19 unità logistiche;
- 17 unità di riconoscimento;
- 17 unità di artiglieria;
- 12 unità di genio militare;
- 4 unità di polizia militare;
- 4 unità di intelligence.
Queste unità sono situate in più di 100 comunità in tutto il paese.